Giugno 2, 2023
Google contesta l’ordine della CCI sui dispositivi Android, definendolo una battuta d’arresto per gli utenti indiani

Google contesta l’ordine della CCI sui dispositivi Android, definendolo una battuta d’arresto per gli utenti indiani

Google si è rivolta al National Company Law Appellate Tribunal (NCLAT) per contestare l’ordine della CCI.

Google ha impugnato l’ordinanza della CCI, secondo la quale il gigante tecnologico avrebbe abusato della sua posizione dominante in diversi mercati dell’ecosistema dei dispositivi mobili Android, affermando che il verdetto rappresenta una battuta d’arresto per gli utenti indiani e renderà tali dispositivi più costosi nel Paese.

La Commissione per la concorrenza aveva inflitto a Google una sanzione di 1.337,76 crore di rupie per pratiche anticoncorrenziali in relazione ai dispositivi mobili Android. Nella sentenza di ottobre, la CCI aveva anche ordinato alla major di Internet di cessare e desistere da varie pratiche commerciali sleali.

Google si è ora rivolta al National Company Law Appellate Tribunal (NCLAT) per contestare l’ordine della CCI.

Un portavoce di Google ha dichiarato a PTI: “Abbiamo deciso di appellarci alla decisione della CCI su Android in quanto riteniamo che rappresenti una grave battuta d’arresto per i nostri utenti indiani e per le aziende che si fidano delle caratteristiche di sicurezza di Android, oltre a far potenzialmente aumentare il costo dei dispositivi mobili”. “Non vediamo l’ora di far valere le nostre ragioni presso l’NCLAT e rimaniamo impegnati nei confronti degli utenti e dei partner”, ha aggiunto il portavoce.

Android ha portato grandi benefici agli utenti, agli sviluppatori e ai produttori di apparecchiature originali (OEM) indiani e ha favorito la trasformazione digitale dell’India, ha dichiarato l’azienda.

Google ha chiesto di sospendere l’ordine, hanno dichiarato le fonti, aggiungendo che l’azienda ritiene che la CCI non abbia apprezzato le solide prove fornite da OEM, sviluppatori e utenti che dimostrano come il modello commerciale aperto di Android sostenga la concorrenza a vantaggio di tutte le parti interessate, anche in India.

La decisione della CCI espone gli utenti indiani a rischi di sicurezza senza precedenti e renderà i dispositivi Android in India più costosi, meno funzionali e meno sicuri di quanto non siano oggi, hanno affermato le fonti.

Fonti a conoscenza della posizione dell’azienda hanno affermato che Google ritiene che la decisione danneggerà gli sviluppatori indiani, i cui costi aumenteranno.

I ricorsi contro gli ordini della CCI possono essere presentati al tribunale d’appello NCLAT.

Google è stata multata di oltre 2.200 crore di rupie in due sentenze della CCI a distanza di meno di una settimana l’una dall’altra, in ottobre.

Nella seconda sentenza contro Google, la Commissione per la Concorrenza aveva inflitto all’azienda una sanzione di 936,44 crore di rupie per aver abusato della sua posizione dominante in relazione alle politiche del Play Store.

A novembre, Google ha dichiarato di voler “sospendere” l’applicazione dell’obbligo per gli sviluppatori di utilizzare il sistema di fatturazione di Play per l’acquisto di beni e servizi digitali per le transazioni degli utenti in India, mentre esamina le opzioni legali a seguito della sentenza della CCI.

L’India è un mercato importante per i giganti tecnologici globali, che sono attratti dalla sua ampia base di utenti, dall’appetito tecnologico, dal potenziale commerciale e dalle politiche di sostegno.

L’amministratore delegato di Google, nato in India, Sundar Pichai, durante la sua visita in India all’inizio di questa settimana, ha dichiarato che il ritmo del cambiamento tecnologico nel Paese è stato straordinario e che l’azienda sta sostenendo le piccole imprese e le startup, investendo nella sicurezza informatica, fornendo istruzione e formazione professionale e applicando l’IA (Intelligenza Artificiale) in settori come l’agricoltura e la sanità.