Apple è un’azienda che da molti viene considerata come la perfezione tra hardware e software, grazie alla progettazione dei suoi componenti dalla A alla Z.
Non sempre però è così, anzi con l’aumento della complessità dei nostri smartphone, tablet e PC, anche Apple sta subendo dei contraccolpi importanti nella progettazione e realizzazione di hardware affidabile.
MacBook Pro 13 e il caso Flexgate
Negli ultimi anni, tanti utilizzatori di MacBook 13, edizione 2016, hanno lamentato dei problemi al display, problemi relativi soprattutto alla retroilluminazione del pannello IPS.
Apple finora aveva sempre sostituito in garanzia tali display, ripristinandone il funzionamento senza costi aggiuntivi per l’utente, anche se le prime garanzie iniziavano a scadere e le controversie contro i centri d’assistenza iniziavano ad aumentare, con tale problematica del FlexGate non sempre riconosciuto come un problema generale.
Apple però proprio in questi giorni, insieme all’annuncio del primo MacBook con CPU Octa-core, ha annunciato che tutti i MacBook Pro 13 commercializzati da ottobre 2016 fino a febbraio 2018, godranno della riparazione gratuita del display o della riparazione del connettore tra display e motherboard.
Il problema di questi MacBook infatti è da ricercare nel connettore tra display e MOBO, connettore che in fase di chiusura si spezza in parte o completamente dando problemi alla retroilluminazione o totalmente senza visualizzare niente sul display.
E’ molto importante tale notizia per tutti gli utenti Apple, dato che finchè Apple non avesse ammesso la problematica si rischiava di dover pagare per un problema di fabbrica.
Acquista un nuovo MacBook in offerta tramite la selezione qui sotto, scegli tra tanti modelli performanti e dal prezzo conveniente:
[amazon_link asins=’B07K2NHF2J,B07K2RWBPG,B07K2X6JDR,B071X9QRQW,B07955Z5SH,B0722YFMWZ’ template=’ProductCarousel’ store=’bertux02-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b3abd74c-581d-4e70-ba30-3ceee82f0ae0′]