Google sta facendo trapelare molte notizie ufficiose riguardanti il suo futuro Pixel 4, il suo nuovo smartphone di punta che porterà con sé numerose novità hardware, tra cui c’è la funzionalità definita Motion Sense.
Questa in pratica dovrebbe utilizzare onde radio ad alta frequenza per tracciare i movimenti delle nostre mani senza dover toccare lo stesso smartphone. Funzionalità simili sono state già inserite in alcuni smartphone Android LG, ma utilizzando semplicemente la fotocamera, con risultati anche abbastanza scarsi, mentre il Motion Sense del Pixel 4 dovrebbe essere frutto di una tecnologia più rifinita e raffinata, ma che comporta anche qualche problema in più a livello di autorizzazioni.
Come detto, Google ha già pubblicato, attraverso alcuni rivenditori come Best Buy, alcune informazioni sul Pixel 4, e proprio nella sezione riguardante la funzione Wave Motion è presente un asterisco da non sottovalutare. Il Wave Motion in pratica è la feature che consente di poter interagire con lo smartphone senza doverlo neanche toccare, andando a formare delle gesture in aria per accedere ad alcune funzionalità precise.
Andando a leggere le note che fanno riferimento a tale asterisco, si evince come il Motion Sense non sia stato approvato in alcune nazioni, come il Giappone e in alcuni stati dell’Europa non meglio precisati.
Il problema potrebbe essere riconducibile a dei divieti normativi verso le trasmissioni a 60 GHz, trasmissioni normate in pochissimi paesi come appunto il Giappone che le vieta puntualmente.
Vedremo quindi se in Italia, come in altri paesi del Mondo, questa funzionalità, che a noi appare anche alquanto inutile, possa venir bloccata lato software.
Potete trovare i pixel di terza generazione in offerta su Amazon qui di seguito. Acquistando tramite i nostri banner supportate il blog senza spendere un Euro in più:
[amazon_link asins=’B07J5NZY5T,B07JBJSHLX,B077GWMLZC,B07JVLK8WZ,B07JBD6CXJ’ template=’ProductCarousel’ store=’bertux02-21′ marketplace=’IT’ link_id=’04603814-f410-46bb-b175-0c2f10c41790′]