Anche Mediacom integrerà nei suoi prossimi dispositivi Android le app Microsoft, che si distinguono essenzialmente nel pacchetto Office e in app di altro tipo, come OneDrive e Skype.
Per il colosso di Redmond questo è un passo importante, dato che ha già ottenuto partnership di questo tipo con Samsung e altri colossi del settore.
LEGGI ANCHE: Microsoft e Samsung proseguono la collaborazione e arriva Office 365
Questo costituisce un problema per Google, dato che il suo Android è Open Source e non può dare freno a tali integrazioni libere.
Questo comporta quindi un minor utilizzo delle soluzioni di Big G, come per esempio le classiche Google Apps, ad eccezione di Youtube, che rimane un app difficilmente replicabile in qualsiasi altro modo.
Mediacom può sembrare un partner di poco peso, ma invece è tra i produttori che vendono maggiormente sia in Italia che nel Mondo, grazie a prezzi dei propri prodotti estremamente competitivi.
Analizzando la situazione in casa Redmond bisogna comunque specificare che Microsoft non è intenzionata ad abbandonare il progetto Windows Phone, anzi con Windows Mobile 10 ha intenzione di mettere il turbo a tale sistema operativo dedicato a smartphone e phablet, ma è giusto guardare anche alla fetta più grande di mercato, per ora costituita da iOS ed Android, cercando di portare le proprie app ad una facile integrazione.