L'”ora x” per i client di terze parti che offrono l’accesso a YouTube è scattata nella giornata di ieri (20 aprile), ma gli sviluppatori di applicazioni Windows Phone non si sono fatti cogliere impreparati. Tubecast si era già adeguata alle nuove API v3 di YouTube alcuni giorni fa e, nelle scorse ore, anche altre due apprezzate applicazioni sono state aggiornate per adeguarsi ai cambiamenti introdotti nel servizio di Google.
Sia la nuova versione 4.6.0.0 di MetroTube, sia l’ultima release 2.1.0.0 di myTube sonopienamente compatibili con le nuove API v3 del servizio di video sharing di BigG. Gli sviluppatori di myTube, inoltre, hanno approfittato della necessità di aggiornare l’app introducendo la possibilità di visualizzare i thread dei commenti e il supporto per le annotazioni e i sottotitoli. Per scaricare le due applicazioni è sufficiente collegarsi allo store di Windows Phone:
Link metrotube : Clicca qui
Link Mytube : Clicca qui
Non tutti i client Windows Phone / Windows 8.1 sono stati aggiornati adeguandosi ai cambiamenti di YouTube, ma, verosimilmente, il processo di aggiornamento dei clienti di terze parti andrà avanti nei prossimi giorni. Per il momento, grazie all’ottima tripletta Tubecast, Metrotube e myTube l’utenza non dovrebbe avere motivi per ritenersi insoddisfatta.
Ed ecco infine, le screenshot delle nuove applicazioni :
Fantastiche tutte e due..
Personalmente solo per 0.99 centesimi uso Mytube… grafica eccezionale !
Infatti, ottime entrambi per me!
Molto belle entrambi a mio parere!
Entrambe molto buone. MyTube ha l’unico difetto della somma like/dislike ai video che non si aggiorna, però è anche l’unica che mostra risposte e like ai commenti (e ora permette anche di rispondere in app). Anche Metrotube è completa, solo a tratti non fluidissima e con i commenti ahimé non ordinati per data. A queste aggiungerei la nota Tubecast, che è graficamente la migliore ma manca di alcune funzioni (cronologia video visti/piaciuti, ricerca per data non ottimizzata, risposte ai commenti, ecc.). Poi attenzione a Tubify, ancora incompleta ma bella fluida e piacevole all’uso.
App che con un po’ di pazienza riusciranno a sistemare tutti questi problemi!