Sarà la scarsità di Xbox Series X, sarà la crisi mondiale, saranno mille mila altri motivi particolari, ma molti di noi non sono ancora riusciti a mettere le mani sulla console ammiraglia di Microsoft.
Xbox Series X vs PC, ha senso il confronto?
Premesso questo, diversi nostri lettori, come anche diversi nostri amici, ci chiedono in continuazione: “ma è meglio comprare una Xbox Series X o un PC?”.
La domanda potrebbe sembrare banale ma non lo è, anche se forse riusciamo a rispondere in poche righe.
Se già vi state ponendo tale quesito è probabile che voi non siate proprio l’utente medio, che gioca solo a titoli calcistici, non ha spazio in casa e il videogioco lo vede solo come un mero passatempo di secondo piano. Se infatti vi domandate se sia meglio prendere un PC o una Xbox Series X vuol dire che avete un posto dove collocare eventualmente un computer, utilizzate anche mouse e tastiera, e non vi fa paura una spesa INIZIALE superiore.
Quindi cosa cambia tra PC ed Xbox Series X?
Con la console di Redmond avremmo in un unica soluzione una macchina importante, performante, discreta e compatta per 499 euro, con un PC dovremmo invece investire denaro, passione e tempo nel cercare la soluzione migliore.
Con Xbox potremmo acquistare giochi solamente da un’unica fonte, ovvero su disco oppure in digitale da un unico store, mentre su PC avremmo una varietà di scelta inimmaginabile, anche riguardante i giochi proposti gratuitamente.
Su console avremmo giochi ottimizzati praticamente perfettamente, che potranno far durare il nostro hardware fino a 7 anni, mentre su PC, se non partiremmo da una base hardware solida, potremmo avere più difficoltà, ma eventualmente anche spingerci oltre con prestazioni di livello.
Non mi soffermo sul fatto che sia possibile o meno giocare in salotto con un PC, dato che è possibile è attualmente utilizzo tale soluzione, quindi è un falso limite.
La scelta quindi rimane personale, ma in nessun modo sbaglierete.